
IRPEF 2024: le nuove aliquote
Il Dlgs attuativo della riforma IRPEF, approvato in via definitiva in data 28.12. Pubblicate anche le bozze dei dichiarativi 2024 Il 28 dicembre il Consiglio…
Il Dlgs attuativo della riforma IRPEF, approvato in via definitiva in data 28.12. Pubblicate anche le bozze dei dichiarativi 2024 Il 28 dicembre il Consiglio…
Il governo punta a eliminare il click day del 1° gennaio anticipando a prima di Natale l’invio delle istanze per il nuovo strumento di sostegno…
Entro mercoledì 15 novembre il versamento dell’imposta sostitutiva del 14 per cento. A fine mese il termine per regolarizzare le omissioni dichiarative Doppia scadenza in…
Ritorno alla pensione anticipata flessibile quota 103, ma con qualche penalizzazione per chi matura i requisiti nel corso del 2024. Il disegno di legge di…
La NASpI – Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego è l’indennità mensile di disoccupazione che lo Stato italiano riconosce ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il lavoro. Quando una lavoratrice…
Indicare il consumo effettivo potrebbe consentire di superare la posizione dell’agenzia delle Entrate che non ritiene fringe benefit il rimborso effettuato dal datore di lavoro…
Sono 570mila su 9,7 milioni le occupate che potranno fruire della decontribuzione prevista dal Ddl di Bilancio 2024 È destinato a 570.475 lavoratrici madri il…
Definiti i termini e le modalità grazie a cui le Pmi interessate, operanti sull’intero territorio nazionale in qualunque settore, potranno accedere alle agevolazioni Pubblicato il decreto…
La domanda Un lavoratore che ha un figlio di 3 anni a carico per tutto l’anno 2023 ha maturato un premio detassabile nel 2023 di…
Non necessario impugnare l’atto del datore di lavoro perché si tratta comunque di disoccupazione involontaria Le dimissioni rese dalla lavoratrice per effetto del trasferimento in…